top of page

lUMACANDO 2.0

Linea alla Bava di Lumaca

Lumacando 2.0 è un’azienda italiana a conduzione famigliare che nasce dal grande interesse per le chiocciole e per le molteplici proprietà della bava di lumaca.

I loro allevamenti si trovano nelle colline romagnole.

Le lumache vivono in spazi ampi e libere di muoversi in orti, tutte a cielo aperto, rispettando i loro tempi di crescita, di riposo e accoppiamento.

L’estrazione della bava di lumaca pura avviene a mano, non recando alcun danno all’animale.

1.png

È così che la natura diventa cosmesi

Benefici e componenti della bava di lumaca,
un trattamento di bellezza naturale.

BENEFICI

IDRATANTE

Grazie ai mucopolisaccaridi, sostanze filmogene che hanno il potere di trattenere l’acqua sulla cute e assicurare un effetto idratante di lunga durata.

CICATRIZZANTE

Per l’effetto combinato di alcune sostanze, quali collagene, allantoina e vitamine.

RIGENERANTE E NUTRITIVA

Grazie alla forte presenza di vitamine e proteine.

 

LENITIVA

Utile per arrossamenti dovuti all’esposizione prolungata al sole e al freddo.

ANTIRUGHE

Stimola la sintesi del collagene, dovuta all’azione dell’acido glicolico combinato con elastina, mucopolissacaridi, vitamine e collagene.

ANTI-SMAGLIATURE

Per l’azione rigenerante di vitamine e proteine e a quella esfoliante dell’acido glicolico.

MACCHIE E SEGNI DELL'ACNE

Grazie alle proprietà leviganti, esfolianti e purificanti dell’acido glicolico, ulteriormente potenziate dall’effetto lenitivo degli altri componenti.

COMPONENTI

ALLANTOINA

Rigeneratrice degli strati epidermici. Agisce come nutriente e protettivo; grazie alle sue diverse proprietà attive, può essere impiegata nei prodotti dopo-barba e nelle formule destinate all’attenuazione delle imperfezioni della pelle quali acne, foruncoli, rughe, ustioni, cicatrici ed escoriazioni.
 

COLLAGENE

Il collagene è il principale elemento fibroso di pelle.

Si tratta di proteina semplice costituita esclusivamente da amminoacidi che, insieme all’elastina, garantisce sostegno ed elasticità agendo come base per la ristrutturazione del materasso cutaneo. Con l’avanzare degli anni, la sua produzione naturale cala in maniera importante, dando così avvio al processo di invecchiamento di organi e tessuti
 

ELASTINA

Proteina caratteristica della pelle, alla quale garantisce elasticità e possibilità di deformarsi quando sottoposta a tensioni meccaniche. Rappresenta il 2% del peso del derma.
 

ACIDO GLICOLICO

L’acido glicolico stimola la produzione di collagene e dell’elastina nel derma, promuove il rinnovamento dell’epidermide, asporta le cellule morte dalla superficie cutanea regalando quindi alla pelle un aspetto più luminoso ed uniforme, levigato ed idratato.

bottom of page